Nuovi orizzonti del diritto del lavoro. Paradigma, attori, regolazione. – Roma – 19-01-2018

Il workshop si propone una riflessione, concentrata in una mezza giornata di lavoro, sulla attualità del diritto del lavoro con riguardo alle sue principali proiezioni tematiche ricondotte a sintesi molto ampie: le relazioni e le tensioni tra i valori e i metodi della disciplina; gli attori, vecchi e nuovi, del diritto del lavoro e la regolazione collettiva nella grande trasformazione; le interazioni dinamiche tra rapporto e mercato del lavoro osservate anche attraverso il cambiamento degli strumenti di regolazione.

Il convegno ambisce a nulla di più che a scattare un’istantanea di un processo di rapido e denso cambiamento, governato da due grandi fenomeni: globalizzazione e nuove tecnologie digitali.

Sono fenomeni che ripropongono, in modo profondamente diverso rispetto al passato (si pensi alle nuove dimensioni verticali e orizzontali della diseguaglianza), le grandi questioni alle quali, nel novecento, il diritto del lavoro era riuscito a dare una risposta riformatrice.

Il proposito degli organizzatori del convegno è di suscitare un serrato dibattito all’insegna della curiosità intellettuale e della interlocuzione critica, nell’unica certezza che la disciplina non abbia esaurito la sua funzione ma che, se adeguatamente rinnovata nei suoi metodi, valori e strumenti, sia ancora in grado di suscitare risposte e speranze di una società libera, eguale coesa e mite.