
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA «DI PROSSIMITÀ»: TEORIA, COMPARAZIONE E PRASSI
Rivista italiana di diritto del lavoro Adalberto Perulli LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA «DI PROSSIMITÀ»: TEORIA, COMPARAZIONE E PRASSI
SOMMARIO:
1. Premessa.
2. La contrattazione di prossimità come vettore dell’individualismo metodologico applicato al diritto del lavoro.
3. I percorsi del decentramento: spunti dall’analisi comparata.
4. L’analisi degli accordi derogatori ex art. 8.
5. Una griglia interpretativa degli accordi.
6. Osservazioni conclusive.