Adalberto Perulli – Il Controllo Giudiziale Dei Poteri Dell’imprenditore Tra Evoluzione Legislativa E Diritto Vivente – RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO

SOMMARIO:
1. Le ambivalenze del potere direttivo e la nuova tirannia dei valori economici.
2. I limiti al potere direttivo (esterni ed interni).
3. Il dibattito circa il valore da attribuirsi alle clausole generali.
4. Buona fede e abuso di diritto.
5. Il principio di proporzionalità.
6. La presunta “diversità” del giudice del lavoro.
7. Gli spazi del controllo giudiziale: dal “Collegato lavoro” …
8. … al Jobs Act.
9. Il problema del controllo giudiziario del licenziamento dalla legge Fornero al Jobs Act.
10. Sindacato di merito ed errore di diritto (art. 1, co. 43, l. n. 92/2012).
11. Conclusioni.