Adalberto Perulli – GRUPPI DI IMPRESE, RETI DI IMPRESE E CODATORIALITÀ: UNA PROSPETTIVA COMPARATA

ABSTRACT Il saggio affronta il tema delle trasformazioni morfologiche dell’impresa, individuando i principali strumenti di ricomposizione utili, nella prospettiva del diritto del lavoro, a garantire la tutela dei diritti individuali e collettivi.
L’analisi comparata si rivela particolarmente interessante in quanto dimostra come, sia nei sistemi di civil law sia in quelli di common law, siano all’opera vettori legislativi e giurisprudenziali volti a razionalizzare il fenomeno dell’articolazione/scomposizione dell’impresa, con conseguenze favorevoli per il diritto del lavoro.
Una tecnica ampiamente impiegata è quella della codatorialità, che consente di imputare a più soggetti la responsabilità pur in assenza di formali vincoli giuridici.
Il saggio descrive infine i modelli più diffusi di rilevanza del gruppo nell’ambito della dimensione collettiva, con un cenno finale alla materia dei Cae.