
Adalberto Perulli – DIRITTI SOCIALI FONDAMENTALI E REGOLAZIONE DEL MERCATO NELL’AZIONE ESTERNA DELL’UNIONE EUROPEA
ABSTRACT Il saggio affronta la questione dei diritti sociali fondamentali nell’era della globalizzazione, analizzando le nuove prospettive introdotte dal Trattato di Lisbona, specialmente nell’ottica della promozione dei core labour standards nell’ambito dell’azione esterna dell’Ue.
La prospettiva aperta dalla «clausola sociale orizzontale» (art. 9 TfUe), secondo la quale l’Ue deve tenere conto dei profili sociali in tutte le sue politiche, sembra essere interessante anche sotto il profilo delle relazioni esterne, soprattutto se letta in combinato disposto con gli artt. 2 e 3 TUe. Altre aree di interesse riguardano la promozione degli standard Oil negli accordi di libero scambio stipulati dall’Ue, come l’Accordo Cariforum, la responsabilità sociale dell’impresa e il Sistema di preferenze generalizzate, in particolare il Regime speciale di incentivazione dello Sviluppo sostenibile e del buon governo (Gsp Plus).