A.Perulli – V.Brino. Sicurezza Sul Lavoro

La materia oggetto di questa pubblicazione nella rinnovata Collana del Centro Studi Giuridici del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari rappresenta uno dei principali filoni di ricerca del diritto del lavoro nella sua dimensione assiologica applicata alla persona del lavoratore ed ai relativi livelli di tutela, in una duplice prospettiva analitica: da un lato, sul fronte preventivo, relativa alla riforma della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro, dall’altro, sul piano dei rimedi, riguardante il danno e la sua risarcibilità.
Il primo tema, ampiamente scandagliato, in particolare, dagli importanti contributi di Pascucci, Fiorillo e Giuri, nonché, in una prospettiva comparatistica (Spagna), da Quinones, segue le vicende della riforma introdotta nel biennio 2008/2009, il cui carattere innovativo rispetto al quadro normativo previgente è stato subito colto dalla dottrina, sotto molteplici profili; onde lo ius receptum si attualizza con una serie di disposti di cui è necessario cogliere appieno la portata e la valenza razionalizzatrice……..

IL RUOLO DELL’IMPRESA E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL LAVORATORE. A cura di Adalberto Perulli e Vania Brino CEDAM