Bologna, 17-18/11/2016 – Autonomia E Subordinazione Del Diritto Del Lavoro Convegno In Occasione Del Trentennale Di Lavoro E Diritto

Autonomia e subordinazione del diritto del lavoro
Convegno in occasione del trentennale della Rivista “Lavoro e diritto”

17 e 18 novembre 2016

Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Strada Maggiore, 45

Il convegno intende promuovere una riflessione a tutto campo sulla dimensione culturale e sul ruolo del diritto del lavoro oggi, messa a confronto con le esperienze passate.

Lasciando sullo sfondo l’intervento legislativo, che costituisce un riferimento essenziale dato tuttavia per noto, ci si interrogherà sulla capacità e possibilità del diritto del lavoro di elaborare un sistema concettuale e valoriale autonomo rispetto al pensiero economico e sociale dominante: attraverso le dottrine giuslavoriste e i percorsi formativi e della ricerca, e attraverso gli attori del diritto vivente, giudici e parti sociali.

I testi introduttivi di ciascuna sessione, elaborati da
Luigi Mariucci, La dottrina
Maria Vittoria Ballestrero, La giurisprudenza
Donata Gottardi, La contrattazione collettiva
Gian Guido Balandi, L’insegnamento e la ricerca saranno anticipati in rete nella pagina di Lavoro e diritto (www.mulino.it/riviste/issn/1120-947X)

Il convegno si articolerà in quattro sessioni, precedute da una introduzione di Umberto Romagnoli e da una ricostruzione storica di Giovanni Cazzetta: Trent’anni di diritto del lavoro e di “Lavoro e Diritto”

Prima sessione
Il diritto del lavoro dei dottori: culture e dottrine del giuslavorismo
Presiede: Mario Rusciano

Discutono con Luigi Mariucci:
Riccardo Del Punta
Antoine Lyon-Caen

Interventi

Seconda sessione
Il diritto del lavoro vivente: la giurisprudenza
Presiede: Oronzo Mazzotta

Discutono con Maria Vittoria Ballestrero:
Raffaele De Luca Tamajo
Antonio Baylos Grau

Terza sessione
Il diritto del lavoro vivente: la contrattazione collettiva
Presiede: Adalberto Perulli
Discutono con Donata Gottardi:
Lauralba Bellardi
Maximilian Fuchs 

Quarta sessione
Il diritto del lavoro dei dottori: l’insegnamento e la ricerca
Presiede: Patrizia Tullini
Discutono con Gian Guido Balandi:
Marzia Barbera
Franco Scarpelli