
Pisa 3-4/12/’15 – Lavoro Ed Esigenze Dell’impresa: Garanzie Ed Effettività Fra Diritto Sostanziale E Processo
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA
LAVORO ED ESIGENZE DELL’IMPRESA: GARANZIE ED EFFETTIVITA’ FRA DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE
Convegno studio con il patrocinio dellA.I.D.LA.S.S.
PRIMA SESSIONE
LAVORO E CATEGORIE GIURIDICHE
Pisa – 3 dicembre 2015
Gipsoteca – Piazza San Paolo all’Orto
Ore 9,00 – 13,30
Introduce e coordina Oronzo Mazzotta
Lorenzo Zoppoli – Le fonti: autonomia ed eteronomia a confronto
Raffaele De Luca Tamajo –L’inderogabilità
Roberto Pessi – Il tipo contrattuale
Adalberto Perulli – Lavoro autonomo e dintorni
Carlo Cester– Il neotipo ed il prototipo: precarietà e stabilità
Riccardo Del Punta – I poteri datoriali
Ore 15,00 – 19,00
Presiede Maurizio Ricci
Franco Carinci – Licenziamento e tutele differenziate
Pasqualino Albi – Indisponibilità, decadenze, prescrizione
Maria Teresa Carinci – Il lavoro esterno
Alberto Niccolai – Le prospettive della codatorialità
Giuseppe Santoro Passarelli – I nuovi rapporti con il diritto civile
SECONDA SESSIONE
LA GIUSTIZIA DEL LAVORO TRA LA TUTELA DEI DIRITTI ED EFFICIENZA
Pisa – 4 dicembre 2015
Aula Magna Polo Carmignani
Piazza dei Cavalieri
Ore 9,00 – 13,30
Presiede e coordina – Sergio Menchini
Domenico Borghesi -Tutele processuali e diritto del lavoro –
Giuseppe Trisorio Liuzzi – Contenuto ed effetti delle decisioni nel processo del lavoro
Domenico Dalfino – La conciliazione delle controversie di licenziamento
Maria Angela Zumpano – L’arbitrato nelle controversie di lavoro
Dino Buoncristiani – Il principio di eventualità e il giudizio di impugnazione del licenziamento
Claudio Cecchella – Novità legislative e giudizio di appello nel rito del lavoro
Ore 15,00 -19,00
TAVOLA ROTONDA
L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEL LAVORO DAL GARANTISMO ALLE TECNICHE DEFLATTIVE
Introduce e coordina Michele De Luca
ne discutono
Luigi De Angelis – Paola Ghinoy – Giuseppe Meliadò – Roberto Romei – Franco Scarpelli – Carlo Zoli