
Subordinazione E Autonomia Dopo Il D.Lgs. 81/2015
Subordinazione e autonomia dopo il D.Lgs. 81/2015
Subordinazione e autonomia dopo il d.lgs. 81/2015
(Corte di Cassazione, Aula Avvocati
Mercoledì 14 ottobre 2015, ore 15.00)
Presiede e coordina: Federico Roselli (Presidente della Sezione lavoro della Corte di Cassazione)
Relazioni introduttive:
Per uno Statuto dei diritti del lavoratore autonomo – Adalberto Perulli, Professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Venezia “Cà Foscari”
La giurisprudenza di legittimità sulla distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo. Gli effetti del d.lgs. 81/2015 – Lucia Tria, Consigliere di Corte di Cassazione
Dalla eterodirezione alla eterorganizzazione: una nuova nozione di subordinazione? – Massimo Pallini, Professore associato di diritto del lavoro nell’Università di Milano
Interventi programmati:
Giuseppe Bronzini
Enzo Morrico, Avvocato del foro di Roma e Presidente del Cer AGI Lazio
Dibattito
Conclusioni