IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO: I NUOVI CONFINI DELL’INDEROGABILITA’ LEGALE E CONTRATTUALE

IL DIRITTO DEL LAVORO:
I NUOVI CONFINI DELL’INDEROGABILITA’
LEGALE E CONTRATTUALE

26 SETTEMBRE 2014 ore 15.00
Palazzo di Giustizia di VENEZIA
Aula della Corte d’Assise

Oggetto e obiettivi

I più recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali hanno messo sempre più in discussione i fondamenti strutturali di istituti i quali hanno tradizionalmente costituito l’essenziale ossatura dell’ordinamento lavoristico.
Nell’ambito di tale quadro assume grande rilevanza ed attualità l’evoluzione subita dai confini concettuali propri del principio di inderogabilità delle garanzie legali e contrattuali collettive: ciò è avvenuto per effetto dell’introduzione di significative ipotesi normative di cedevolezza della disciplina legale ad opera delle previsioni contrattuali collettive, per altro verso per effetto di un progressivo processo di frammentazione – o di “balcanizzazione”, come ritenuto da alcuni autori – delle stesse garanzie tradizionalmente presidiate dalla contrattazione collettiva.
Tali dinamiche evolutive, per certi versi epocali, si collocano all’interno di un più ampio processo di ridefinizione dei confini dello stesso concetto di sovranità dello Stato-nazione, il quale sembra sempre più distaccarsi dai presupposti definitori del principio di Westfaila per tendere alla dimensione policentrica e neo costituzionalistica propria del processo di integrazione sovranazionale. Da ciò è conseguita la crisi di fondamentali istituti del diritto nazionale tradizionalmente considerati inviolabili – si pensi emblematicamente al principio di intangibilità del giudicato – oggi sempre più evanescenti e di incerta traccaitura.
Tenuto conto del rilevantissimo impatto pratico degli argomenti trattati, l’incontro sarà aperto alla partecipazione degli avvocati e sarà dato ampio spazio al confronto dialogico tra tutti i presenti, portatori di diverse professionalità.

Programma

Ore 14.55: apertura dei lavori

Ore 15.00: Prof. Carlo Cester, Professore di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Padova

– I nuovi confini dell’inderogabilità legale.

Ore 15.50: Prof. Adalberto Perulli, Professore di diritto del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia

– I nuovi confini dell’inderogabilità contrattuale.

Ore 16.40: Dott. Stefano Guizzi, Magistrato presso l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, già Assistente di studio presso la Corte Costituzionale

– L’erosione degli istituti tradizionali della sovranità statuale.

Ore 17.30: Dibattito